Ricerca per marca
|
Ricerca esatta (codice/articolo)
|
Ricerca per rilevanza
|
Novità
EMKA
COD:1000-U0838-00002
PRENOTABILE
Prenotabile? Utilizza il nostro modulo di "richiesta" in tempo reale per verificare la disponibilità degli articoli prima di effettuare l'acquisto
Acquista on line
* Spese di spedizione escluse
(i prezzi si intendono al pezzo o al metro i.v.a. esclusa)
PROGRAMMA 1000 Chiusura 1/4 di giro per settore alimentare e farmaceutico in acciaio inox AISI 316L con guarnizione piatta. Le guarnizioni rispettano le normative del FDA 21 CFR 177.2600 e VO 1935/2004. Grado di protezione IP69K → totalmente protetta dalla polvere, dai getti d'acqua e di vapore ad alta pressione. Articolo indicato per il montaggio all'interno della guarnizione. Attenzione: la foto si riferisce al box completo. Accessori da acquistare per completare il box 1000-U838-02 Chiusura 1/4 di giro in acciaio inox:
La chiusura è realizzata secondo le normative igieniche DIN EN 1672-2, DIN EN ISO 14159 e EHEDG Doc.8. Tali norne stabiliscono i criteri per la progettazione igienica delle apparecchiature destinate al processo produttivo degli alimenti. DIN EN 1672-2 → macchine per l'industria alimentare, requisiti d'igiene, concetti di base, valida in ambito UE e paesi affiliati. La norma specifica i requisiti di igiene comuni al macchinario utilizzato per la preparazione e la lavorazione degli alimenti per eliminare o ridurre al minimo il rischio di contagio, infezione o danno dovuti a tali alimenti. DIN EN ISO 14159 → sicurezza dei macchinari: requisiti relativi all'igiene, descrive i metodi di progettazione del macchinario, fornisce informazioni al fabbrcante per l'uso previsto al fine di eliminare o ridurre rischi in materia di igiene, ha valore internazionale. EHEDG (European Hygienic Engineering and Design Group) → sviluppo, pubblicazione e periodica revisione di linee guida pratiche di Hygienic Design capaci di orientare costruttori di impianti e industrie alimentari verso la conformità alla legislazione internazionale. Il Documento 8 descrive i principi per la progettazione igienica delle apparecchiature destinate alla produzione di alimenti, fornisce indicazioni sulla progettazione, la costruzione e l'installazione in modo tale da non influire negativamente sulla sicurezza e sulla qualità. Le definizioni più importanti specifiche della progettazione igienica delle apparecchiature sono: materiali resistenti alla corrosione, atossici, non assorbenti, superfici pulibili e disinfettabili. L'acciaio inox offre un'eccellente protezione contro la corrosione ed è pertanto ampiamente utilizzato nell'industria alimentare, resistente, disinfettabile, atossico, non assorbente. I giunti smontabili devono presentare un incastro esatto e igienico. Le norme stabiliscono il principio secondo cui nella scelta delle soluzioni si debba ricercare il miglior compromesso tra le caratteristiche d'igiene e quella della sicurezza, in modo che l'una non sia a discapito dell'altra. |
||
|